Efanesoctocog alfa ( Altuviiio ) fornisce un'elevata attività sostenuta del fattore VIII superando il limite di emivita imposto dal fattore di von Willebrand. L'efficacia, la sicurezza e la farmacoc ...
Olutasidenib ( FT-2102; Rezlidhia ) è un inibitore potente, selettivo, orale, in piccole molecole, dell'isocitrato deidrogenasi 1 mutante ( IDH1 ). Gli obiettivi della fase 1 di questo studio di fas ...
I pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi e anomalie citogenetiche ad alto rischio ( HRCA ) rappresentano un'esigenza medica insoddisfatta. Nello studio FORTE, l'induzione con Lenalidomide ...
Dopo il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ), il consolidamento con Brentuximab vedotin ( Adcetris ) nei pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario ad ...
Gli inibitori della Janus chinasi ( JAK ) approvati per la mielofibrosi forniscono miglioramenti della milza e dei sintomi, ma non migliorano significativamente l'anemia. Momelotinib, un inibitore fir ...
Lenalidomide è una pietra miliare della terapia di mantenimento nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto autologo di cellule staminali. Sono state confrontate l'efficacia e ...
Si è ipotizzato che Zanubrutinib ( Brukinsa ), un inibitore della tirosina chinasi di Bruton ( BTK ) di nuova generazione altamente selettivo, sia un trattamento sicuro e attivo per i pazienti intolle ...
I dati degli studi clinici sono scarsi per l'uso della profilassi nelle persone con emofilia A non-grave. Lo studio HAVEN 6 ha valutato la sicurezza e l'efficacia della profilassi con Emicizumab ( H ...
Zanubrutinib ( Brukinsa ) è un potente inibitore della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) di nuova generazione e irreversibile progettato per massimizzare l'occupazione di BTK e ridurre al minimo l'ini ...
In uno studio testa-a-testa multinazionale di fase 3, Ibrutinib ( Imbruvica ), un inibitore della tirosina chinasi di Bruton ( BTK ), è stato confrontato con Zanubrutinib ( Brukinsa ), un inibitore di ...
La necessità di una gestione individualizzata delle forme cliniche indolenti nel linfoma mantellare ( MCL ) è sempre più riconosciuta. Si è ipotizzato che un trattamento su misura con Ibrutinib ( Im ...
Nonostante i recenti progressi nelle opzioni terapeutiche, permane un'esigenza insoddisfatta di trattare i pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario, specialmente quelli precedentemente ...
Gli anticorpi monoclonali anti-CD38 hanno costantemente mostrato una maggiore efficacia quando aggiunti allo standard di cura per i pazienti con mieloma multiplo. È stata valutata l'efficacia di Isa ...
L'inibitore della tirosina chinasi 3 correlato a FMS ( FLT3 ) Gilteritinib ( Xospata ) è la terapia standard per la leucemia mieloide acuta ( AML ) recidivante / refrattaria con mutazione FLT3 ( FLT3m ...
La porpora trombotica trombocitopenica immunitaria ( iTTP ) è una microangiopatia trombotica causata da anticorpi anti-ADAMTS13. Caplacizumab ( Cablivi ) è approvato per gli adulti con un episodio a ...