La trasformazione dei linfomi indolenti nella variante istologica aggressiva si traduce generalmente in un rapido decorso clinico e in una breve sopravvivenza.
Nonostante i regimi chemioterapici a base di Rituximab ( R-chemo ) siano diventati lo standard terapeutico nel trattamento del linfoma indolente trasformato CD20-positivo, l'effettivo ruolo del trapianto autologo di cellule staminali rimane ancora dibattuto.
Uno studio clinico è stato condotto al fine di determinare se l'esito clinico dei pazienti con linfoma indolente trasformato subisca un effettivo miglioramento nel caso in cui, al momento della trasformazione, siano sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali.
Lo studio ha inoltre valutato i diversi esiti dei casi di linfoma con componenti ad alto e a basso grado istologico diagnosticati sia simultaneamente che successivamente a un periodo di malattia indolente conclamata.
Lo studio ha infine analizzato se la precedente somministrazione di trattamento con Rituximab ( MabThera ) durante il corso indolente della neoplasia sia in grado di modificarne l'esito clinico dopo trasformazione.
Un totale di 85 pazienti ( con età minore o uguale a 68 anni ) con diagnosi istologicamente confermata di linfoma indolente trasformato sono stati inclusi nello studio.
Tutte le analisi sono state condotte su 3 coorti: la prima ha incluso i pazienti con linfoma indolente trasformato ( coorte 1, tutti i casi di trasformazione di linfoma indolente ), la seconda ha incluso i pazienti con evidenza di coesistenza sia di istologia indolente che di istologia aggressiva al momento della diagnosi ( coorte 2, casi di trasformazione di linfoma indolente composito / discordante ) e la terza ha incluso i pazienti con linfoma trasformato dopo precedente malattia per lungo tempo nella variante indolente ( coorte 3, trasformazione di linfoma indolente sequenziale ).
Il 64% dei pazienti inclusi nello studio ( n = 54 ) è stato sottoposto a trapianto autologo di cellule staminali di consolidamento, mentre il restante 36% dei pazienti ( n = 31 ) non ha ricevuto tale intervento.
Nella prima coorte di pazienti ( tutti i casi di trasformazione di linfoma indolente ), la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione a 5 anni per i pazienti sottoposti a chemioterapia contenente Rituximab e trapianto autologo di cellule staminali sono state rispettivamente del 67% e del 60%, contro il 48% ( P = 0.11 ) e il 30% ( P = 0.02 ) osservato nei pazienti sottoposti a sola chemioterapia contenente Rituximab.
Nella seconda coorte di pazienti ( casi di trasformazione di linfoma indolente composito / discordante ), la combinazione di chemioterapia contenente Rituximab e trapianto autologo di cellule staminali non ha mostrato alcun effetto sulla sopravvivenza globale ( 76% versus 67%; P = 0.66 ) o sulla sopravvivenza libera da progressione ( 71% vs 62%; P = 0.54 ) rispetto alla somministrazione della sola chemioterapia.
Al contrario, nella terza coorte di pazienti ( trasformazione di linfoma indolente sequenziale ), la combinazione di chemioterapia contenente Rituximab e trapianto autologo di cellule staminali ha migliorato sia la sopravvivenza globale ( 62% vs 36%; P = 0.07 ) che la sopravvivenza libera da progressione ( 53% vs 6%; P = 0.002 ) rispetto alla somministrazione della sola chemioterapia, indipendentemente da precedente terapia con Rituximab.
L'effetto benefico del trapianto autologo di cellule staminali è risultato essere significativamente più alto nei pazienti che non avevano ricevuto Rituximab durante la fase di linfoma indolente.
In conclusione, il trapianto autologo di cellule staminali ha migliorato i risultati nel linfoma indolente trasformato sequenziale, ma non nel caso della malattia composita / discordante.
L'effetto positivo associato al trapianto autologo di cellule staminali è risultato essere maggiore nei pazienti che non hanno ricevuto Rituximab durante la fase di trasformazione della malattia. ( Xagena2015 )
Madsen C et al; Ann Oncol 2015; 26: 393-399
Onco2015 Emo2015 Farma2015