Passamonti Neoplasie ematologiche
Arcaini Ematologia
Bringhen - Mieloma
Passamonti: Macroglobulinemia di Waldenstrom

Leucemia linfatica cronica, il trattamento di prima linea a base di Lenalidomide più Rituximab è sicuro ed efficace in anziani e giovani


La combinazione di Lenalidomide ( Revlimid ) e Rituximab ( MabThera, Rituxan ) ha mostrato attività sinergica in modelli preclinici della leucemia linfatica cronica ( CLL).
In uno studio di combinazione in pazienti naive al trattamento riportati nel Journal of Clinical Oncology ( JCO ) CLL Research Consortium di fase II, i ricercatori hanno scoperto che la dose-escalation intrapaziente di Lenalidomide era sicura e che la maggioranza dei pazienti più anziani e più giovani ha raggiunto la dose massima di Lenalidomide e ha risposto al trattamento di combinazione.

Nello studio, 40 pazienti di età inferiore a 65 anni ( mediana, 56 anni ) e 29 di età maggiore o uguale a 65 anni ( mediana, 70 anni ) hanno ricevuto Lenalidomide con dosaggio iniziale di 2.5 mg/die e successiva intensificazione in base alla tollerabilità a un massimo di 10 mg/die per 21 giorni per ciclo, per un massimo di sette cicli.

Dopo una dose di prova di Rituximab 50 mg/m2, una ulteriore dose di 325 mg/m2 è stata somministrata il giorno 31 e un’altra dose di 375 mg/m2 è stato data il giorno 33.
Il trattamento con Rituximab è stato poi proseguito alla dose di 375 mg/m2 settimanalmente per tutto il ciclo 2 e il giorno 1 dei cicli da 3 a 7.
I pazienti hanno ricevuto trattamento profilattico a base di Allopurinolo e Acido acetilsalicilico ( Aspirina ).

I pazienti nel gruppo più anziano hanno presentato più frequentemente elevati livelli sierici di beta-2 microglobulina ( 55% vs 25% superiore a 3.5 mg/L, P = 0.01 ) e stadio Rai ad alto rischio ( III-IV nel 48% vs 25%, P = 0.07 ) ed avevano una minore probabilità di avere performance status ECOG di 0 ( 35% vs 73%, P = 0.01 ).

In totale, il 40% dei pazienti più giovani e il 21% dei pazienti più anziani sono stati in grado di tollerare l’incremento iniziale delle dosi di trattamento.
I pazienti più anziani avevano una minore probabilità di completare tutti e 7 i cicli di terapia ( 59% vs 88%, P = 0.01 ).

Gli eventi avversi sono stati simili nei due gruppi. Gli eventi avversi più comuni di qualsiasi grado sono stati: reazione di recrudescenza tumorale ( 83% ), affaticamento ( 78% ) e neutropenia ( 75% ) nei pazienti più giovani; neutropenia ( 76% ), anemia ( 72% ) e affaticamento ( 69% ) nei pazienti anziani.
Gli eventi avversi più comuni di grado 3 o 4 sono stati neutropenia ( 52.5% nei pazienti più giovani e 66% nei pazienti più anziani ), anemia ( 10% e 10% ), e transaminasi elevate ( 7.5% e 14% ).

La risposta obiettivo è stata raggiunta nel 95% dei pazienti più giovani, compresa la risposta completa nel 20% e risposta parziale nodulare nel 20%, e nel 78% dei pazienti più anziani, compresa la risposta completa nell’11%.

La sopravvivenza mediana libera da progressione è stata di 19 mesi nel gruppo più giovane e 20 mesi nel gruppo più anziano.

In conclusione, la dose-escalation intrapaziente è risultata sicura.
La maggioranza dei pazienti ha raggiunto la massima dose di Lenalidomide e ha sperimentato una risposta a un corso definito di sette cicli di terapia con Lenalidomide e Rituximab.
Nonostante le differenze nelle caratteristiche basali e il tasso di risposta tra i due strati, non sono emerse differenze riguardo alla sopravvivenza libera da progressione. ( Xagena2014 )

Fonte: ASCO Annual Meeting, 2014

Emo2014 Onco2014 Farma2014


Indietro