Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Passamonti Linfoma mantellare

Panobinostat in associazione migliora la sopravvivenza libera da progressione nel mieloma multiplo


Lo studio PANORAMA 1, di fase III, ha mostrato che la combinazione del pan-inibitore dell’istone-deacetilasi ( HDAC ), Panobinostat ( LBH589 ) con Bortezomib ( Velcade ) e Desametasone ritarda la progressione della malattia di 3.9 mesi rispetto a Bortezomib e Desametasone nei pazienti con mieloma multiplo recidivato o recidivato e refrattario.

Lo studio PANORAMA 1 ha coinvolto 768 pazienti ( età media, 63 anni ) affetti da mieloma multiplo recidivante o recidivato e refrattario.
Circa due terzi dei pazienti aveva avuto una recidiva di mieloma multiplo, con un terzo che aveva recidivato e che presentava malattia refrattaria.

I partecipanti allo studio erano stati trattati in precedenza con 1-3 terapie, con il 48% che aveva ricevuto almeno due regimi.
Precedenti trattamenti hanno incluso Bortezomib ( 43% ), Talidomide ( 51% ), e Lenalidomide ( 20% ).
Il 25% dei pazienti aveva ricevuto Bortezomib e immunomodulatori.
Il 57%, circa, dei pazienti era stato sottoposto a trapianto autologo di cellule staminali.

Lo studio PANORAMA 1 ha avuto due fasi di trattamento. Nella fase 1, i pazienti sono stati randomizzati a 20 mg di Panobinostat ( n=387 ) oppure placebo ( n=381 ) tre volte alla settimana, più Bortezomib per via endovenosa ( 1.3 mg/m2 nei giorni 1, 4, 8 e 11 ), durante le settimane 1 e 2 di otto cicli di 3 settimane.
I pazienti hanno ricevuto 20 mg di Desametasone per via orale lo stesso giorno e il giorno dopo il trattamento con Bortezomib.

I pazienti in ogni braccio che traevano beneficio dal trattamento potevano procedere alla seconda fase dello studio.
Nella fase II di trattamento, che consisteva di quattro cicli di 42 giorni, Panobinostat è rimasto costante, mentre è stata ridotta la frequenza di somministrazione di Bortezomib e Desametasone.

La sopravvivenza libera da progressione, valutata in base ai criteri EBMT modificati, era l'endpoint primario dello studio.
Gli endpoint secondari comprendevano la sopravvivenza globale, il tasso di risposta globale ( ORR ), il tasso di risposta quasi-completa / risposta completa ( NCR/CR ), la durata della risposta ( DOR ), e la sicurezza.

Un totale di 169 pazienti ( 43.7% ) nel braccio Panobinostat e 192 pazienti ( 50.4% ) nel braccio placebo hanno continuato la fase II di trattamento.

Nei bracci Panobinostat e placebo, rispettivamente, il motivo alla base della sospensione del trattamento dopo la fase I è stato: progressione della malattia ( 21.2% vs 40.2% ), eventi avversi ( 33.6% vs 17.3% ), ritiro del consenso da parte del paziente ( 8.8% vs 4.7% ), la durata del trattamento completato ( 26.4% vs 26.8% ), e il decesso ( 5.4% vs 4.5% ).

A un follow-up di circa 125 settimane, lo studio ha raggiunto l'endpoint primario, con una diminuzione del 37% del rischio di progressione della malattia nel braccio Panobinostat rispetto al braccio placebo ( 12 vs 8.1 mesi; hazard ratio, HR = 0.63; P inferiore a 0.0001 ).

I dati riguardanti la sopravvivenza globale non sono ancora stati raggiunti. A un’analisi intermedia, la sopravvivenza globale mediana è stata di 33.64 e di 30.39 mesi, rispettivamente, nel braccio Panobinostat e nel braccio placebo ( HR = 0.87 ).

Nel braccio Panobinostat e nel braccio placebo, l’ORR è stato del 60.7% contro il 54.6% ( P=0.087 ), e la risposta quasi completa / completa ( nCR/CR ) è stata del 27.6% contro il 15.7% ( P=0.00006 ), rispettivamente.

Il tempo mediano della durata della risposta, il tempo di risposta e il tempo alla progressione, sono stati, rispettivamente, 13.1 vs 10.9 mesi, 1.5 contro 2 mesi, e 12.7 contro 8.5 mesi.

Gli eventi avversi erano prevedibili e generalmente gestibili con misure di sostegno. Gli eventi avversi più frequentemente riportati di grado 3/4 nel braccio Panobinostat rispetto al braccio placebo sono stati trombocitopenia ( 67.4% vs 31.4% ), linfopenia ( 53.2% vs 39.8% ), neutropenia ( 34.5% vs 11.4% ) e diarrea ( 25.5% vs 8% ).
La tossicità ha comportato l'interruzione del trattamento nel 36% e nel 20% dei pazienti, rispettivamente, nel braccio Panobinostat e nel braccio placebo.
Il tasso di mortalità per tutte le cause è stato, rispettivamente, dell'8% e del 5%. ( Xagena2014 )

Fonte: ASCO Annual Meeting, 2014

Emo2014 Onco2014 Farma2014


Indietro