Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Passamonti Linfoma mantellare

Studio di fase 1 MagnetisMM-1: Elranatamab può rappresentare un trattamento sicuro ed efficace per i pazienti con mieloma multiplo recidivante / refrattario


I risultati preliminari dello studio di fase 1 MagnetisMM-1, Elranatamab per via sottocutanea ha mostrato una promettente efficacia e un profilo di sicurezza tollerabile nei pazienti con mieloma multiplo recidivante / refrattario.

Sono state osservate risposte valutate dallo sperimentatore secondo i criteri IMWG ( International Myeloma Working Group ) a partire dalla dose di 215 microg/kg ( n = 20 ).
Con questa dose o con dose superiore, è stata osservata una percentuale di risposta globale ( ORR ) confermata del 70%, tra cui un tasso di risposta completa ( CR ) o di risposta completa stringente ( sCR ) del 30%.
La dose raccomandata di fase 2 di 1000 microg/kg ha prodotto un tasso ORR dell'83.3%, con 1 paziente ( 16.7% ) che ha raggiunto una risposta completa.

Il tempo medio di risposta è stato di 22 giorni ( intervallo 21-50 ). Inoltre, la probabilità che i responder fossero privi di eventi a 6 mesi è stata del 92.3% ( IC 95%, 56.7-98.9% ).

Lo studio di incremento della dose, che mirava a determinare la sicurezza e l'efficacia dell'anticorpo monoclonale bispecifico umanizzato mirato a BCMA ( antigene di maturazione delle cellule B ), ha arruolato pazienti con mieloma multiplo recidivante / refrattario.
I pazienti dovevano aver progredito o essere intolleranti alle terapie consolidate tra cui un farmaco immunomodulatore, un inibitore del proteosoma e un anticorpo monoclonale anti-CD38.
Inoltre, ai pazienti era richiesto di avere una malattia misurabile secondo i criteri IMWG.
Era consentita anche una precedente terapia diretta contro BCMA.

Elranatamab è stato somministrato per via sottocutanea ogni settimana a diversi dosaggi, tra cui 80 ( n = 6 ), 130 ( n = 4 ), 215 ( n = 4 ), 360 ( n = 4 ), 600 ( n = 6 ) e 1000 microg/kg ( n = 6 ).
Al cut-off dei dati dello studio del 4 febbraio 2021, 30 pazienti erano stati sottoposti a trattamento con Elranatamab.

Oltre la metà dei pazienti arruolati nello studio erano donne ( 56.7% ) e l'età media era di 63.0 anni ( intervallo 46-80 ).
In particolare, il 12% dei pazienti aveva 65 anni o più.
La maggior parte dei pazienti presentava una malattia allo stadio II ( 40.0% ), seguita da malattia allo stadio III ( 23.3% ) e allo stadio I ( 20.0% ).

Gli arruolati avevano una mediana di 8.0 ( intervallo, 3-15 ) precedenti terapie anti-mieloma e l'86.7% aveva una malattia tripla refrattaria.
Inoltre, tutti i pazienti arruolati erano stati trattati con un inibitore del proteasoma e un farmaco immunomodulatore e il 96.7% aveva ricevuto una terapia anti-CD38.

In termini di dosi aggiuntive, la dose di 215 microg/kg ha prodotto un tasso ORR del 50.0% con 2 pazienti che hanno manifestato una risposta completa stringente, 360 microg/kg ha prodotto un tasso ORR del 75.0% con 1 risposta completa stringente, e la dose di 600 microg/kg ha prodotto un tasso ORR del 66.7%, con 1 risposta completa.

Tra i 4 pazienti che hanno ricevuto una precedente terapia diretta a BCMA, 3 hanno ottenuto una risposta, tra cui 1 risposta completa stringente e 2 risposte parziali molto buone.
Tre pazienti sono risultati negativi per malattia minima residua.
Inoltre, tra i 14 pazienti che hanno ottenuto una risposta confermata dai criteri IMWG, la durata mediana della risposta non è stata raggiunta.

In termini di sicurezza, gli effetti avversi ematologici di qualsiasi grado più comuni hanno incluso: linfopenia ( 83.3% ) e anemia ( 60.0% ); tra gli eventi avversi non-ematologici: la sindrome da rilascio di citochine ( CRS; 73.3% ), la reazione al sito di iniezione ( 50.0% ) e la nausea ( 36.7% ). Gli eventi avversi di grado 4 includevano linfopenia ( 63.3% ), neutropenia ( 30.0% ), trombocitopenia ( 20.0% ) e leucopenia ( 3.3% ).
Inoltre, gli eventi avversi ematologici di grado 3 più comuni sono stati: anemia ( 50% ) e leucopenia ( 23.3% ) e gli eventi avversi non-ematologici hanno incluso: aumento dell'aspartato aminotransferasi ( 10.0% ) e aumento dell'alanina aminotransferasi ( 10.0% ).

La sindrome da rilascio di citochine era limitata agli eventi di grado 1 e 2. Inoltre, il tempo mediano all'insorgenza della sindrome CRS è stato di 1 giorno ( intervallo 1-3 ) e ha avuto una durata mediana di 3 giorni ( intervallo 1-10 ).
Al 30% dei pazienti è stato somministrato Tocilizumab e il 10% è stato trattato con steroidi per la sindrome CRS.
La sindrome CRS non ha portato all'interruzione del trattamento, all'interruzione della dose o alla riduzione della dose. ( Xagena2021 )

Fonte: American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) Virtual Meeting, 2021

Emo2021 Onco2021 Farma2021


Indietro