Per migliorare la curabilità dei pazienti più anziani con linfoma di Hodgkin di nuova diagnosi è stato condotto uno studio multicentrico di fase II che ha somministrato Brentuximab vedotin ( Adcetris ...
Lo studio AETHERA di fase 3 ha stabilito che Brentuximab vedotin ( Adcetris ) è una opzione di trattamento consolidante per pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico ( cHL ) ad alto rischio di r ...
Uno studio di fase 1 ha valutato Brentuximab vedotin ( Adcetris ) in prima linea in combinazione con Ciclofosfamide, Doxorubicina e Prednisone ( BV + CHP, 6 cicli, poi fino a 10 cicli di Brentuximab v ...
In uno studio di fase 1/2, Brentuximab vedotin ( Adcetris ) e Nivolumab ( Opdivo ) somministrati in associazione sono stati valutati come terapia di salvataggio iniziale in pazienti con linfoma di Hod ...
I linfomi cutanei a cellule T sono rari, generalmente incurabili e associati a ridotta qualità di vita. Le attuali terapie sistemiche raramente forniscono risposte affidabili e durature. E' stata ...
Le cellule maligne del linfoma di Hodgkin classico sono caratterizzate da alterazioni genetiche al locus 9p24.1, che porta alla sovraespressione di legandi di PD-1 e all'evasione dalla sorveglianza im ...
Il trattamento immunoterapico con Pembrolizumab ( Keytruda ) è risultato associato a un tasso di beneficio clinico dell’86% in una coorte di pazienti con linfoma di Hodgkin che avevano fallito una pre ...
L’immunoterapia con l'anticorpo anti-PD-1, Nivolumab ( Opdivo ), ha prodotto un tasso di risposta dell’87% in una coorte di pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivato o refrattario. I pazi ...
Nel corso del Meeting dell’American Society of Hematology ( ASH ) che si è tenuto a San Diego è stato presentato l’aggiornamento dello studio di fase Ib ( KEYNOTE-013 ) relativo all’utilizzo di Pembro ...
Gli anticorpi anti-PD-1 hanno dimostrato di essere efficaci nei tumori solidi. Ci sono prove che le cellule maligne di Reed-Sternberg nei linfomi di Hodgkin utilizzino il pathway PD-1 per eludere i ri ...