Arcaini Ematologia
Bringhen - Mieloma
Passamonti Neoplasie ematologiche
Janssen Oncology

Risultati ricerca per "Lenalidomide"

I pazienti con mieloma multiplo ( MM ) possono mostrare infiltrazione a chiazze del midollo osseo e malattia extramidollare. Nonostante ciò, la quantificazione delle plasmacellule continua ad essere ...


Nuove terapie per il linfoma follicolare recidivante o refrattario sono comunemente valutate in studi a braccio singolo senza confronto formale con altri trattamenti o controlli storici. Di conseguenz ...


Il mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) migliora la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mieloma multiplo, sebbene la sua durata ottimale non sia nota. La clearance della mala ...


I pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi e anomalie citogenetiche ad alto rischio ( HRCA ) rappresentano un'esigenza medica insoddisfatta. Nello studio FORTE, l'induzione con Lenalidomide ...


Lenalidomide è una pietra miliare della terapia di mantenimento nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto autologo di cellule staminali. Sono state confrontate l'efficacia e ...


Gli anticorpi monoclonali anti-CD38 hanno costantemente mostrato una maggiore efficacia quando aggiunti allo standard di cura per i pazienti con mieloma multiplo. È stata valutata l'efficacia di Isa ...


L'analisi primaria dello studio ICARIA-MM ha mostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione con l'aggiunta di Isatuximab ( Sarclisa ) a Pomalidomide - Desametasone ...


Lo studio RELEVANCE ha mostrato che Lenalidomide ( Revlimid ) più Rituximab ( ManThera ) ( R2 ) ha fornito un'efficacia simile a Rituximab più chemioterapia ( R-chemio ) nei pazienti con linfoma folli ...


Il trattamento del mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) con un regime quadruplo costituito da un anticorpo monoclonale, un inibitore del proteasoma, un'immide immunomodulante e un corticosteroi ...


Nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, l'effetto dell'aggiunta del trapianto autologo di cellule staminali ( ASCT ) alla terapia tripletta ( Lenalidomide [ Revlimid ], Bortezomib e Desam ...


Elotuzumab ( Empliciti ) più Lenalidomide e Desametasone ha mostrato un miglioramento della sopravvivenza globale ( OS ) e della sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto alla sola associa ...


Lo studio di fase 3b, randomizzato, in aperto RESPONSE-2 nei pazienti con policitemia vera non-controllata in modo adeguato senza splenomegalia ha mostrato la superiorità dell'inibitore Janus chinasi ...


Obinutuzumab ( Gazyvaro ) e Lenalidomide ( Revlimid ) ( denominata combinazione GALEN ) è una combinazione immunomodulante attiva con un profilo di sicurezza gestibile in più tipi di linfoma. Sono ...


Nell'analisi primaria dello studio di fase 3 MAIA ( follow-up mediano 28.0 mesi ), è stato osservato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione con Daratumumab ( Darzale ...


Obinutuzumab ( Gazyvaro ) con Polatuzumab vedotin ( Polivy ) o Lenalidomide ( Revlimid ) ha mostrato tollerabilità e attività negli studi di fase 1b/2 che hanno reclutato pazienti con linfoma follicol ...