È noto che i pazienti con neoplasie mieloproliferative ( MPN ) negative al cromosoma Philadelphia, tra cui la policitemia vera ( PV ), la trombocitemia essenziale ( ET ) e la mielofibrosi ( MF ) prima ...
Gli inibitori della Janus chinasi ( JAK ) approvati per la mielofibrosi forniscono miglioramenti della milza e dei sintomi, ma non migliorano significativamente l'anemia. Momelotinib, un inibitore fir ...
Le analisi primarie della coorte 1a dello studio REFINE hanno mostrato che l'aggiunta di Navitoclax a Ruxolitinib ( Jakavi ) ha indotto una riduzione del 35% o maggiore del volume della milza ( SVR35 ...
Lo studio di fase 3b, randomizzato, in aperto RESPONSE-2 nei pazienti con policitemia vera non-controllata in modo adeguato senza splenomegalia ha mostrato la superiorità dell'inibitore Janus chinasi ...
Idasanutlina, un antagonista di MDM2, ha mostrato attività clinica e una rapida riduzione del carico allelico della mutazione V617F di JAK2 ( JAK2 V617F ) nei pazienti con policitemia vera in uno stud ...
Idasanutlina, un antagonista di MDM2, ha mostrato attività clinica e una rapida riduzione del carico allelico di JAK2 ( V617F ) nei pazienti con policitemia vera in uno studio di fase 1. Uno studi ...
Un'analisi provvisoria di 52 settimane ha confermato i risultati precedenti evidenziando i benefici di Ruxolitinib ( Jakavi ) nei pazienti con policitemia vera che sono resistenti o intolleranti all'I ...
La policitemia vera è una neoplasia mieloproliferativa caratterizzata da un'eccessiva proliferazione di componenti eritroidi, mieloidi e megacariocitici nel midollo osseo a causa di mutazioni del gene ...
I risultati degli studi PROUD-PV e CONTINUATION-PV hanno mostrato che il Ropeginterferone alfa-2b ( Besremi ) sembra essere più efficace rispetto all'attuale terapia standard citoriduttiva a base di I ...
E' stata presentata una analisi aggiornata dei dati dello studio di fase 2 JAKARTA2 che hanno mostrato tassi di risposta clinicamente significativi con Febratinib, farmaco sperimentale, in pazienti co ...
L'uso dell’Idrossiurea ( Onco Carbide ) come terapia di prima linea nella policitemia vera è stato criticato perché nessuna dimostrazione concreta è stata finora prodotta che questo farmaco prevenga l ...
I risultati di uno studio retrospettivo di coorte basato sulla popolazione hanno mostrato che i pazienti con diagnosi di mielofibrosi presentano un aumentato rischio di tromboembolismo venoso, ma non- ...
I parenti stretti di pazienti con neoplasie ematologiche possono avere maggiore probabilità di avere diagnosi di tumore ematologico. Una analisi di dati nel lungo periodo ha permesso di stimare i l ...
Ruxolitinib ( Jakavi ) esercita una attività immunosoppressiva che può aumentare il rischio di complicanze infettive. È stata eseguita una revisione sistematica della letteratura allo scopo di stimar ...
La trasformazione a mielofibrosi secondaria ( MF ) si verifica come parte della storia naturale della policitemia vera ( PPV-MF ) e della trombocitemia essenziale ( PET-MF ). Sebbene la mielofibrosi ...