Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Bringhen - Mieloma
Janssen Oncology

Risultati ricerca per "Sindrome mielodisplastica"

È noto che i pazienti con neoplasie mieloproliferative ( MPN ) negative al cromosoma Philadelphia, tra cui la policitemia vera ( PV ), la trombocitemia essenziale ( ET ) e la mielofibrosi ( MF ) prima ...


Olutasidenib ( FT-2102; Rezlidhia ) è un inibitore potente, selettivo, orale, in piccole molecole, dell'isocitrato deidrogenasi 1 mutante ( IDH1 ). Gli obiettivi della fase 1 di questo studio di fas ...


Luspatercept ( Reblozyl ) ha un'elevata attività clinica nei pazienti con sindromi mielodisplastiche a basso rischio dipendenti dalla trasfusione ( LR-MDS ) e sideroblasti ad anello ( RS ) recidivanti ...


Le sindromi mielodisplastiche ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( AML ) con mutazione TP53 ( TP53m ) hanno esiti molto sfavorevoli indipendentemente dal trattamento ricevuto, incluso il 40% di risp ...


Le sindromi mielodisplastiche ( MDS ) e la leucemia mieloide acuta ( AML ) con mutazione TP53 ( TP53m ) hanno esiti molto sfavorevoli indipendentemente dal trattamento ricevuto, incluso il 40% di risp ...


L'aggiunta dell'inibitore BCL2 Venetoclax ( Venclyxto ) a una terapia a minore intensità ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti anziani di età pari o superiore a 75 anni e n ...


Venetoclax ( Venclyxto ) combinato con agenti ipometilanti è un nuovo standard di cura per i pazienti di nuova diagnosi con leucemia mieloide acuta ( AML ) che hanno 75 anni o più, o non sono idonei a ...


L’aumento dell'espressione dell'Aurora A chinasi ( AAK ) si verifica nella leucemia mieloide acuta; l'inibizione di AAK è un promettente bersaglio terapeutico in questa malattia. È stata valutata l' ...


Una revisione ha evidenziato che il nuovo agente antivirale Letermovir ( Prevymis ) risulta efficace nella prevenzione primaria dell'infezione da citomegalovirus ( CMV ) tra i destinatari del trapiant ...


I risultati di uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Luspatercept ( Reblozyl ) ha ridotto la gravità dell'anemia rispetto al placebo in alcuni pazienti con sindrome mielodisplastica a bass ...


L'esito dei pazienti con sindromi mielodisplastiche ( MDS ) dopo fallimento degli agenti ipometilanti ( HMA ) non è favorevole, con una sopravvivenza globale ( OS ) mediana di soli 4-6 mesi. Omaceta ...


Le opzioni di trattamento efficaci sono limitate per i pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ) che non tollerano la chemioterapia intensiva. Uno studio internazionale di fase Ib/II ha valutato ...


La trombocitopenia è una complicanza potenzialmente letale nei pazienti con sindromi mielodisplastiche avanzate ( MDS ) e leucemia mieloide acuta ( AML ). Nello studio ASPIRE è stato valutato Eltromb ...


Lo studio RICMAC ha confrontato un regime di condizionamento a ridotta intensità ( RIC ) con un regime di condizionamento mieloablativo ( MAC ) prima del trapianto allogenico nei pazienti con sindrome ...


Le mutazioni genetiche guidano la patogenesi della sindrome mielodisplastica e sono strettamente associate al fenotipo clinico. Pertanto, le mutazioni genetiche possono prevedere i risultati clinici ...