Si è cercato di determinare l'incidenza di gravi condizioni di salute croniche tra i sopravvissuti al linfoma di Hodgkin ( HL ) pediatrico, fare confronti per era della terapia e per terapie antitumor ...
Dalla fine di marzo 2021, il Regno Unito ha sperimentato una delle più grandi coorti di trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino ( VITT ) dopo il vaccino COVID-19 di AstraZeneca. So ...
La gestione contemporanea del linfoma di Hodgkin in fase iniziale ( ES-HL ) comporta il bilanciamento del rischio di effetti avversi tardivi della radioterapia con l'aumento del rischio di recidiva se ...
La recidiva a livello del sistema nervoso centrale ( SNC ) della leucemia linfatica acuta è difficile da trattare. Sono state osservate remissioni durature della leucemia linfatica acuta a cellule B ...
Secondo una ricerca, le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 potrebbero svolgere un ruolo nello sviluppo delle neoplasie mieloproliferative ( MPN ) familiari . Le neoplasie mieloproliferative sono stat ...
Il mantenimento con Lenalidomide ( Revlimid ) migliora la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mieloma multiplo, sebbene la sua durata ottimale non sia nota. La clearance della mala ...
Rispetto agli intervalli diagnosi-trattamento ( DTI ), uno studio ha mostrato che il DNA tumorale circolante ( ctDNA ) era in grado di misurare il carico di malattia in modo più obiettivo nei pazienti ...
Idecabtagene vicleucel ( Ide-cel, chiamato anche bb2121; Abecma ), una terapia con cellule T ingegnerizzate con recettore dell'antigene chimerico ( CAR-T ) dirette all'antigene di maturazione delle ce ...
La malattia residua misurabile ( MRD ) si riferisce alle cellule neoplastiche che non possono essere rilevate dall'analisi citomorfologica standard. Nei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ), ...
La terapia con cellule T con espressione del recettore dell'antigene chimerico ( CAR )anti-CD19 ha mostrato una notevole attività nei pazienti con leucemia linfatica acuta refrattaria o recidivante. ...
Da una post-analisi ad hoc dei dati degli studi di registrazione non è emerso che Idelalisib aumenti il rischio di eventi emorragici nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( LLC ) o forme indol ...
Lo studio di fase 3 GIMEMA-MMY-3006, che ha confrontato la terapia combinata di Bortezomib, Talidomide e Desametasone ( regime VTD ) con Talidomide e Desametasone ( regime TD ) come terapia di induzio ...
Secondo i risultati dello studio di fase 1, nessun paziente, trattato con Pembrolizumab ( Keytruda ) in associazione a una terapia CAR-T diretta contro CD19 / CD22, ha manifestato sindrome da rilascio ...
I pazienti trattati per linfoma non-Hodgkin sono a rischio di eventi avversi cardiovascolari, con un rischio di insufficienza cardiaca particolarmente elevato. Un regime di Ciclofosfamide, Doxorubic ...
Dai risultati di uno studio di fase 2 è emerso un aumento della sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) del 61% e una sopravvivenza globale ( OS ) dell'83%, a una mediana di 12 mesi dopo trattame ...